Fabrizio De Andrè: Bocca di rosa
Curiosità: Le due edizioni del disco dove compare per la prima volta questa canzone differiscono nei seguenti passaggi: il paese di San Vicario viene modificato in Sant'Ilario nella seconda versione, mentre la strofa "Spesso gli sbirri e i carabinieri al proprio dovere vengono meno / ma non quando sono in alta uniforme e l'accompagnarono al primo treno" fu modificata (dietro "cortesi pressioni dell'Arma dei Carabinieri") in "Il cuore tenero non è una dote di cui sian colmi i carabinieri / ma quella volta a prendere il treno l'accompagnarono malvolentieri".
Nessun commento:
Posta un commento