5 luglio 2010

Estate a tutto rock!!!!!

L'estate dei rock festival



Come ogni estate, crisi o non crisi, proliferano in ogni angolo d’Italia i festival musicali. Ecco una panoramica dei principali appuntamenti estivi che aspettano gli appassionati nel resto del Paese.
Veneto
Prende il via il 3 Luglio e proseguirà fino al 6 Luglio al Parco San Giuliano di Mestre l’Heineken Jammin’ Festival. Fra gli headliner della manifestazione troviamo nomi di tutto riguardo del rock internazionale, a partire da Aerosmith, Cranberries e Stereophonics, in programma stasera e poi Green Day, Editors, 30 Seconds To Mars (4/7), Black Eyed Peas, Massive Attack, Cypress Hill, (5/7), per finire martedì 6 luglio con Ben Harper & Relentless7, Gossip, Pearl Jam e Skunk Anansie
Piemonte
A Torino è in corso per tutto luglio il Venaria Real Music con Phoenix, Dalla & De Gregori, Massive Attack, Cranberries, Kings of Convenience, Gotan Project, Simple Minds.
Sempre a Torino, dal 13 al 17 Luglio torna Traffic il festival completamente gratuito che avrà fra i suoi protagonisti Charlotte Gainsbourg, Specials, Paul Weller, Klaxons, Seun Kuti (alla guida dei mitici Egypt ’80, ovvero la band del padre, il grande Fela) e Afrika Bambaataa.
Liguria
Fra i festival meno “mainstream” e più attenti alle proposte originali ricordiamo quel piccolo gioiello che è Sconfinando, nella deliziosa cittadina ligure di Sarzana. Fra i diversi appuntamenti che propone fra il 9 Luglio e il 2 Agosto ci sono la prima nazionale di Morgan con l‘Ensemble Symphony Orchestra, la prima mondiale di “This Modern World -The Music of Stan Kenton” un progetto di Massimo Nunzi con la Massimo Nunzi Jazz Orchestra, Francesco Cafiso e Andrea Toffanelli e molti altri interessanti appuntamenti non solo musicali.
Emilia - Romagna
Il calendario di Ferrara sotto le stelle prosegue la sua corsa con i prossimi appuntamenti. Il 10 Luglio “La notte della Tempesta” vedrà tutti insieme gli artisti della Tempesta Dischi, l’etichetta dei Tre allegri ragazzi morti. Un super concerto con Teatro degli Orrori, Le Luci della Centrale Elettrica, Tre Allegri Ragazzi Morti, Moltheni, Sick Tamburo (side project dei Prozac +), Giorgio Canali & Rossofuoco, The Zen Circus, etc. Il 17 Paolo Nutini e il 18 Micah P. Hinson, il 22 toccherà al cantante dei Sigur Ros Jonsi insieme a Jennifer Gentle e Luca Ferrari (Verdena). Chiusura il 24 con i Kings of Convenience.
Toscana
Come sempre è fra i più ricchi di eventi l’inossidabile Italia Wave che invaderà piacevolmente Livorno dal 21 al 25 Luglio, Faithless, Underworld, Groove Armada, Editors, Ok Go, Jimi Tenor & Kabu Kabu, Julian Marley, Africa Unite, Ojos de brujo sono i principali nomi internazionali della rassegna, che vedrà anche sul palco molti artisti italiani fra i quali Daniele Silvestri con l’Orchestra di Piazza Vittorio, Modena City Ramblers, A Toys Orchestra, Bud Spencer Blues Explosion, Il Genio, Mannarino, Apres la classe.
Fra il 14 e il 18 Luglio andrà invece in scena a Pistoia l’edizione 2010 dello storico Pistoia Blues Festival che dal 1980 propone il meglio della “musica del diavolo”. Fra gli ospiti di quest’anno troviamo Dweezil Zappa con il concerto dedicato alle musiche del padre Frank “Zappa Plays Zappa”, Buddy Guy, Micah P. Hinson, l’unica data italiana di Robert Cray, Jimmy Vaughan con Lou Ann Barton.
Rimanendo in Toscana ecco il Lucca Summer Festival dal 4 al 27 Luglio. Anche qui nomi di tutto rispetto come Mark Knopfler, Crosby, Stills & Nash, Paco De Lucia, ZZ Top e Jeff Beck, Eros Ramazzotti, Fiorello, Simply Red e Placebo.
Umbria
Dal 9 al 18 Luglio torna Umbria Jazz con largo spazio per i grandi protagonisti della scena internazionale come Sonny Rollins, Pat Metheny, Chick Corea, Manhattan Transfer, Herbie Hancock, Roy Hargrove, Mark Knopfler, grandi voci come Tony Bennett e Mario Biondi e il grande jazz italiano con Enrico Rava e Stefano Bollani.
Campania
L’edizione 2010 del Neapolis Festival all’arenile di Bagnoli (Na) riempirà le giornate del 15 e 16 Luglio con la musica di Fatboy Slim, Gang of Four, Stereo Mc’s, Jamiroquai, Yann Tiersen e molti altri.
Puglia
Spirito simile ad altre rassegne quello del Locus Festival di Locorotondo (Ba) dal 10 Luglio al 5 Agosto, che inaugura con la prima nazionale dell’inèdito trio Omar Sosa - Paolo Fresu - Trilok Gurtu, per proseguire il 18 con il grande Gil Scott Heron e poi Bobo Rondelli il 24, Esperanza Spalding il 25. etc.

Nessun commento:

Posta un commento